Animalia 6

8 Settembre 2024

Giuseppe, un artigiano sardo mio collega di lavoro, ama molto gli uccelli, in particolare dal giorno in cui ha trovato un falcone intrappolato dentro a una siepe di rovi. L’ha liberato e l’ha portato a casa sua. Il falcone aveva una frattura all’ala destra e sanguinava. Lui ha cercato di mettere l’ala nella posizione giusta, l’ha legata con dei pezzi di legno, ha lasciato il mangiare e l’acqua vicino alla bestia e ha chiuso la porta della camera. Con il tempo il falcone ha ripreso la forza e il coraggio. Un giorno, quando la porta si è aperta, mi ha raccontato Giuseppe, il falcone è corso verso di lui, lui l’ha preso e ha passato la sua mano sulle sue piume e sono diventati amici. Questo fatto è durato circa tre mesi. Alla fine ha deciso di dargli la libertà, l’ha fatto uscire, l’ha appoggiato a terra e si è allontanato pochi metri. Il falcone girava la testa e lo guardava mentre si allontanava. Allora è tornato a prenderlo, l’ha lanciato in alto e il falcone ha iniziato a volare intorno a lui. Si è allontanato ed è tornato indietro per due volte e la terza volta ha lanciato un forte grido, ed è andato via.


I frammenti dal titolo Animalia sono nati “di rimbalzo” dagli studenti e dagli amici della Scuola Frisoun quando hanno sentito i maestri raccontare le storie di Giona e la balena, di Androcolo e il leone, di Federigo e il falcone e di altri strani rapporti tra uomini e animali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Da non perdere

Sempre dritto

Una storia di lavoro e di amicizia

Amica e collega

Hakeem Omotoyosi nel ricordo di Patrizia Salmi.

Per Hakeem

Con queste parole i maestri della Scuola Frisoun hanno ricordato

Dobbiamo sentircela tutti questa responsabilità

Dopo gli articoli usciti su Touki Bouki, sono stati diversi
Perseo

Perseo oltre il mito

Il mito di Perseo raccontato in una breve produzione video