Gli Yokai sono dei mostri e spiriti giapponesi: prossimamente leggerete i racconti di paura scritti dai ragazzi della scuola Frisoun.…
Continua a leggereIl mio programma
Dal Mali a Nonantola passando per la Libia.…
Dal Mali a Nonantola passando per la Libia.…
Gli Yokai sono dei mostri e spiriti giapponesi: prossimamente leggerete i racconti di paura scritti dai ragazzi della scuola Frisoun.…
Continua a leggereLa storia parla di un mostro giapponese chiamato Kitsunebi.…
Continua a leggereUna madre, un padre, un amico, una donna, un uomo, un bambino, una bambina, un
politico, dei genitori, un assassino, un signore, una signora, un’amica, un amico, una
nonna……
Il gabinetto del dottor Monari: Nonantola e il mondo visti dallo studio di un medico di paese…
Continua a leggereDal Mali a Nonantola passando per la Libia.…
Continua a leggereStoria di una canzone di protesta…
Continua a leggereLeggere i lirici greci in una prospettiva interculturale…
Continua a leggereIl senatore Luigi Manconi ci ha mandato questo bilancio, amaro e disilluso, sulla politica migratoria dell'Italia negli ultimi trent’anni. È uscito in una versione diversa su “La Stampa” del primo luglio di quest’anno. Ha il pregio di dare profondità storica a un fenomeno che tendiamo sempre a guardare schiacciato sulla cronaca e sull’emergenza.…
Continua a leggereDopo gli articoli usciti su Touki Bouki, sono stati diversi i ragazzi e le ragazze che dall’Emilia hanno visitato il Rifugio Massi di Oulx allo scopo di conoscerlo e supportarlo. Tra loro, Martina Sitti, attivista della Scuola Frisoun. Oggi la situazione su quel confine è molto più complicata di quanto non fosse a giugno. Daremo presto aggiornamenti su quanto sta accadendo.…
Continua a leggereInsieme agli amici di “Anni in fuga” abbiamo lanciato una campagna per raccogliere fondi che permettano a Zakaria di curarsi la bocca e i denti. Qui sotto l'audio in bambara di Moriba Bagayoko racconta la storia di Zakaria e spiega le ragioni della nostra richiesta.…
Continua a leggere