"Mi interessano le persone emarginate perché credo che facciano di più per l'evoluzione di una comunità rispetto ai conformisti. Le persone emarginate mettono in contatto una comunità con un mondo più vasto. I personaggi di 'Touki Bouki' sono interessanti per me perché i loro sogni non sono quelli della gente comune. Anta e Mory non sognano di costruire castelli in…
"Partizione", una parola e due significati. C'è sullo sfondo l'idea della divisione di due nuovi stati che causa la separazione di una famiglia. C'è l'idea del partire, il tema del viaggio e della fuga. Entrambi gli aspetti di questa parola sono raccontati dai versi di questa autrice, che fa della sua storia un frammento di epica contemporanea.…
Continua a leggereI film che vogliono insegnarci qualcosa sono belli? Raramente. I film belli hanno qualcosa da insegnarci? Quasi sempre. "Pane e cioccolata", di Franco Brusati (1974), conferma questa regola.…
Continua a leggereI consigli di una rivista online che si occupa di cultura, politica, arte e società civile in Turchia.…
Continua a leggereNon si tratta di una favola di Esopo, come ci suggerirebbe il titolo del libro e i suoi protagonisti, ma di un racconto che vuole fare riflettere, grandi e piccoli, su una bella e autentica amicizia. Morale della favola: si può essere amici anche se molto diversi, vivendo la semplicità dei piccoli momenti quotidiani.…
Continua a leggereUn passato doloroso, difficile da raccontare ed accettare, scorre nei ricordi e nelle fotografie, tra date ed avvenimenti. La vita di una ragazza che viene sconvolta dall'occupazione fascista, la lotta delle donne etiopi contro l'invasore e la società patriarcale, i sensi di colpa di chi ha svolto il ruolo dell'aguzzino, sono solo alcuni dei fili che si intrecciano in questo libro e con la Storia.…
Continua a leggereUn libro scritto a più mani che offre uno sguardo sul tema delle nuove generazioni, che si ritrovano a costruire la propria identità in un paese, l’Italia, diverso da quello di provenienza. E tra provenienze, radici, destinazioni, incontri e scontri, chi sarò?…
Continua a leggere"Mi interessano le persone emarginate perché credo che facciano di più per l'evoluzione di una comunità rispetto ai conformisti. Le persone emarginate mettono in contatto una comunità con un mondo più vasto. I personaggi di 'Touki Bouki' sono interessanti per me perché i loro sogni non sono quelli della gente comune. Anta e Mory non sognano di costruire castelli in Africa; sognano di trovare una sorta di Atlantide oltreoceano. Seguire il loro sogno mi ha permesso di seguire i miei sogni. E il mio modo per sfuggire a quei sogni era ridere di loro." (1)…
Continua a leggereDue ragazzi si mandano biglietti d’amore, però vengono scoperti dai loro genitori i quali, coinvolti anch'essi in uno scambio surreale di biglietti, credono che il padre del ragazzo tradisca la moglie con la madre della ragazza e viceversa.
Non c’avete capito niente? I film di Keaton sono così: più provi a raccontarli, più ti cacci in un pasticcio da cui è difficile uscire.…
Un viaggio in un paesaggio incontaminato, esplorando con le orecchie e con gli occhi gli incredibili spettacoli che la natura può offrire dalle prime luci del giorno.…
Continua a leggereFilipenko scrive un romanzo senza retorica, senza orpelli ideologici o storicisti, con le sole parole necessarie e lucide che mette in bocca ai suoi protagonisti.…
Continua a leggere