"Crossroads" è una collana musicale che dal 2017 pubblica per l'etichetta friulana "Nota" canti e musiche delle nuove migrazioni, in parte registrate in studio, in parte registrate "sul campo": scuole di italiano, centri sociali, cori etnici, ecc. L'ultimo titolo, "Gnawa Rumi", nato dall'incontro di cinque musicisti marocchini, indaga ed esplora i confini della musica gnawa nella diaspora marocchina in Italia.…
Il gabinetto del dottor Monari: Nonantola e il mondo visti dallo studio di un medico di paese…
Continua a leggereDopo gli articoli usciti su Touki Bouki, sono stati diversi i ragazzi e le ragazze che dall’Emilia hanno visitato il Rifugio Massi di Oulx allo scopo di conoscerlo e supportarlo. Tra loro, Martina Sitti, attivista della Scuola Frisoun. Oggi la situazione su quel confine è molto più complicata di quanto non fosse a giugno. Daremo presto aggiornamenti su quanto sta accadendo.…
Continua a leggereManuela è rimasta in Italia poco più di un anno, dal dicembre 2021 all’aprile del 2023. Abbastanza per farsi diventare amica la lingua italiana. Poi la vita l’ha richiamata a Paranà, la sua città natale, capoluogo della provincia di Entre Ríos, nel cuore dell’Argentina. Questo è il suo diario del ritorno.…
Continua a leggereUn laboratorio di manipolazione dell'argilla con il gruppo dei ragazzi della Scuola Frisoun…
Continua a leggereAlla Scuola Frisoun c'è una regola: se qualcuno racconta una storia, anche gli altri ne raccontano una sullo stesso tema.
Questa è la storia che ha raccontato Şerife Aykac dopo aver sentito la storia del cimitero medievale di San Lorenzo.…
I volti, gli sguardi, le mani, i pensieri di alcuni dei ragazzi e delle ragazze della Scuola Frisoun…
Continua a leggereGioie, dolori e ancora gioie di un Erasmus spagnolo…
Continua a leggereCon "Il gabinetto del dottor Monari" inauguriamo una nuova rubrica di Touki Bouki: Nonantola e il mondo visti dallo studio di un medico di paese.…
Continua a leggereEcco una ricetta per sfornare il khobz, il pane del Marocco, che Zainaba tutte le settimane prepara per la sua famiglia.…
Continua a leggereUn ingombrante ospite d'eccezione e l'esilarante reazione del vicinato.
L'illustrazione originale è di Vicente, "Vix", Antonio Fiorelli…