• home
  • categorie
    • storie
    • bacheca
    • fari
    • frammenti
    • biblioteca di lavoro
  • l’almanacco
  • podcast

Logo

Logo

Sfoglia le Categorie

Bacheca

Yuliya Medvid
1 Maggio 2022
Bacheca

Матеріальна допомога тим, хто тікає від війни в Україні

Як подати заявку на невелику фінансову підтримку, яку пропонує італійська держава. Переклад Юлії Медвідь…

Bacheca

Un piccolo aiuto per chi scappa dalla guerra

Come fare richiesta del sostegno economico messo a disposizione dallo Stato italiano.…

Scarpe buone (e un taccuino d’appunti)

Una campagna di raccolta scarpe e indumenti usati per le persone che…

A piedi attraverso la frontiera

Un incontro per parlare di una frontiera poco conosciuta, quella che attraverso…

A piedi attraverso la frontiera

Touki Bouki

Un incontro per parlare di una frontiera poco conosciuta, quella che attraverso i sentieri del Monginevro collega la Francia all'Italia.…

Continua a leggere

Scarpe buone (e un taccuino d’appunti)

Touki Bouki

Una campagna di raccolta scarpe e indumenti usati per le persone che lungo i sentieri del valico alpino del colle del Monginevro tentano raggiungere la Francia.…

Continua a leggere

Матеріальна допомога тим, хто тікає від війни в Україні

Yuliya Medvid

Як подати заявку на невелику фінансову підтримку, яку пропонує італійська держава. Переклад Юлії Медвідь…

Continua a leggere

Un piccolo aiuto per chi scappa dalla guerra

Touki Bouki

Come fare richiesta del sostegno economico messo a disposizione dallo Stato italiano.…

Continua a leggere

Scarica l’almanacco

Il podcast di Touki Bouki

  • Episodio 5 – Noi ragazzi della Scuola Frisoun 21 Marzo 2023
  • Episodio 4 – Il coraggio nei piedi (2) 30 Dicembre 2022
  • Episodio 3 – Il coraggio nei piedi (1) 30 Dicembre 2022
  • Episodio 2 – I’m David Oliver Yambio 29 Dicembre 2022
  • Episodio 1 – Vite in gioco 20 Dicembre 2022

Instagram

UN ANNO DI TOUKI BOUKI Ad un anno circa dalla nasc UN ANNO DI TOUKI BOUKI
Ad un anno circa dalla nascita del nostro almanacco è dedicata l'intervista che @altreconomia ha realizzato lo scorso 20 febbraio a Luigi Monti. Un anno che è stato certamente intenso, ricco di sorprese, incontri e racconti come si può vedere risfogliando i nostri numeri. Ma tutti gli arrivi sono anche delle partenze: inizia così un secondo anno che ci porterà scavalcare altri confini, costruire altri ponti, proseguire nuovi dialoghi, qui, a Nonantola, in tutto il mondo. Stay tuned!

Per leggere l'intervista: https://toukibouki.it/fari/un-anno-di-touki-bouki/
العالم من الداخل والعالم ال العالم من الداخل والعالم الخارجي

Considerando che il 60% circa dei detenuti del carcere di Sant’Anna è di origine straniera e di questi molti provengono dall’area del Maghreb, abbiamo deciso di tradurre in arabo uno dei pezzi più belli usciti quest’anno sul nostro almanacco - “Il mondo di dentro e il mondo di fuori” - nella speranza che possa arrivare anche a qualcuno di loro, dei loro amici, dei loro famigliari.

Ringraziamo Dhahbia Zoubaier, @reda_zine e Aida Belgacem per la traduzione. 

Per leggere l'articolo completo in arabo: https://toukibouki.it/storie/carecere-arabo/

La versione in italiano dell'articolo di Paola Cigarini è Piergiorgio Vincenzi si trova qui: https://toukibouki.it/storie/il-mondo-di-dentro-e-il-mondo-di-fuori/
GUARDIE E LADRI di Silvia Massara Alexander Lange GUARDIE E LADRI
di Silvia Massara

Alexander Langer, politico e giornalista altoatesino, nel pieno del conflitto in Ex-Jugoslavia, diceva che l’Europa sarebbe nata o sarebbe morta a Sarajevo. Che l’Europa a Sarajevo non sia riuscita a nascere lo dimostra anche l’assenza di politiche comuni europee nella gestione dei flussi migratori. Assenza che determina le mostruosità etico-giuridiche a cui assistiamo in questi anni lungo gran parte dei confini esterni e interni dell’Europa. Tra queste mostruosità, il drammatico gioco a “guardie e ladri” a cui sono costretti forzatamente a giocare migranti, forze di polizia e abitanti delle valli alpine lungo il confine italo-francese.

Per leggere l'articolo completo: https://toukibouki.it/storie/guardie-e-ladri/
CARTOLINE DA LIMA #2 di @mariapannaaaa Arianna Pi CARTOLINE DA LIMA #2 di @mariapannaaaa

Arianna Piccinini, volata a Lima alcuni mesi fa per un'esperienza di servizio civile internazionale, firma una seconda cartolina dal Perù per i redattori e gli studenti della Scuola Frisoun. Tema: l'attivazione e la partecipazione della comunità locale nel monitoraggio dell'inquinamento delle terre e dell'acqua.

Per leggere l'articolo completo: https://toukibouki.it/storie/cartoline-da-lima-2/
IL CORAGGIO NEI PIEDI Una breve scheda informativa IL CORAGGIO NEI PIEDI
Una breve scheda informativa sul Rifugio Fraternità Massi a Oulx, in alta Val Susa. Uno degli incontri più belli che Touki Bouki ha fatto nel 2022.

Per leggere integralmente: https://toukibouki.it/frammenti/il-coraggio-nei-piedi/

Ricordiamo che la registrazione dell'incontro è sempre disponibile nella sezione "Podcast" del nostro sito!
UN BIGLIETTO DI SAN VALENTINO DA BUSTER KEATON Nei UN BIGLIETTO DI SAN VALENTINO DA BUSTER KEATON
Neighbors, che in italiano significa I vicini, in America è uscito nel gennaio del 1921, 102 anni fa. Dura 20 minuti ed è una storia alla Romeo e Giulietta (o alla Ferhat e Şirin, nella versione turca): Buster cerca di incontrare la sua vicina di casa, di cui è innamorato, ma si scontra con l’opposizione del terribile padre di lei...

Per continuare a leggere: https://toukibouki.it/biblioteca-di-lavoro/un-biglietto-di-san-valetino-da-buster-keaton/

Buon san Valentino!!

Touki Bouki è l’almanacco di

realizzato con il contributo di

Con il supporto di

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti informeremo periodicamente sui nuovi contenuti e sulle nostre attività.

© 2023 TOUKI BOUKI. Creato da Plus Innovative

  • Redazione
  • Privacy Policy
  • home
  • categorie
    • storie
    • bacheca
    • fari
    • frammenti
    • biblioteca di lavoro
  • l’almanacco
  • podcast
Vai in Alto