Alimento essenziale sulla tavola di tutti, dal più povero al più ricco, nella storia il pane ha rappresentato una costante, specialmente nelle aree rurali. Mettendoci sulle tracce del pane nella comunità medievale di Nonantola, possiamo rintracciare "briciole" di storia sociale, a partire dai mugnai e dai forni che avevano la grande responsabilità di produrre e distribuire questo alimento tanto prezioso.…
Un incontro per ricominciare a parlare di politiche migratorie, diritto d’asilo, pratiche d’accoglienza.…
Continua a leggereAlimento essenziale sulla tavola di tutti, dal più povero al più ricco, nella storia il pane ha rappresentato una costante, specialmente nelle aree rurali. Mettendoci sulle tracce del pane nella comunità medievale di Nonantola, possiamo rintracciare "briciole" di storia sociale, a partire dai mugnai e dai forni che avevano la grande responsabilità di produrre e distribuire questo alimento tanto prezioso.…
Continua a leggereQualcuno dice che i social media ci conoscono meglio di noi stessi. Ma i dati che offriamo alla Rete sono realmente “noi”? Sono realmente lo specchio dei nostri desideri, dei nostri gusti, delle nostre paure, delle nostre idee?…
Continua a leggere“Il pane è il re della tavola e tutto il resto è solo la corte che lo circonda. Le nazioni sono la minestra, la carne, le verdure, l’insalata, ma è il pane che è il re.”
(Louis Bromfield)…
Un incontro per parlare di una frontiera poco conosciuta, quella che attraverso i sentieri del Monginevro collega la Francia all'Italia.…
Continua a leggereUna campagna di raccolta scarpe e indumenti usati per le persone che lungo i sentieri del valico alpino del colle del Monginevro tentano raggiungere la Francia.…
Continua a leggereЯк подати заявку на невелику фінансову підтримку, яку пропонує італійська держава. Переклад Юлії Медвідь…
Continua a leggereCome fare richiesta del sostegno economico messo a disposizione dallo Stato italiano.…
Continua a leggere