Illustrazione di Luca Dalisi

quel no! detto al non essere

Lettura di un minuto
Inizia

La poesia è una cosa per pochi? Indubbiamente. Ma non c’entra il titolo di studio o la formazione specialistica. C’entra una certa capacità d’attenzione (che può essere allenata) e una certa capacità di isolarsi dai rumori del mondo. Per fare una cosa assolutamente inutile: cercare nelle parole dei poeti quella musica capace di svelare volti diversi delle cose, dei luoghi, delle persone. Farlo insieme a persone di cultura, estrazione e provenienza diverse può essere ancora più divertente.

La redazione di Touki Bouki apre anche ad amici e curiosi il breve ciclo di incontri di autoformazione sulla poesia di Mario Luzi. Il primo, lunedì prossimo, 17 novembre, alle 18.

Touki Bouki

Touki Bouki

Articolo scelto dalla redazione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Da non perdere

Sempre dritto

Una storia di lavoro e di amicizia

Amica e collega

Hakeem Omotoyosi nel ricordo di Patrizia Salmi.

Per Hakeem

Con queste parole i maestri della Scuola Frisoun hanno ricordato

Un terzo della vita

L’autore di questa storia ha deciso di firmarsi con il

Un uomo misterioso

Il Nopperabo la leggenda paurosa del Giappone senza volto .