Scarpe buone (e un taccuino d’appunti)

Una campagna di raccolta scarpe e indumenti usati per le persone che lungo i sentieri del valico alpino del colle del Monginevro tentano raggiungere la Francia.


“Scarpe buone (e un taccuino d’appunti)” è una citazione dai diari di viaggio di Anton Čhechov in cui il grande scrittore russo suggerisce agli aspiranti scrittori cosa serva per fare un buon reportage.

Oltre che per fare un buon reportage, scarpe buone sono fondamentali anche alle centinaia di persone che ogni anno tentano di oltrepassare il confine con la Francia dai passi alpini del Monginevro se non vogliono rischiare di morire per congelamento o di perdere l’uso degli arti com’è già capitato ad alcuni di loro.
E un taccuino d’appunti servirebbe a noi per prendere nota di quanto succede su quei confini sia in termini di solidarietà spontanea da parte degli abitanti di quelle valli, sia in termini di “caccia al ladro” da parte dei gendarmi francesi che controllano sentieri e piste da sci.
Touki Bouki partecipa a una campagna per raccogliere scarpe usate, ma in buone condizioni, e indumenti pesanti necessari ai migranti per tentare di varcare quel confine. Chi volesse partecipare alla raccolta legga con attenzione l’elenco qui sotto e i contatti a cui scrivere.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo successivo

Rave-party a Carpineta. Ovvero come fregare l’algoritmo

Articolo precedente

La svolta dei tempi

più Bacheca

Come pugili suonati

Un incontro per ricominciare a parlare di politiche migratorie, diritto d’asilo, pratiche d’accoglienza.…

Big data

Qualcuno dice che i social media ci conoscono meglio di noi stessi. Ma i dati che…