Younes

Troppo o troppo poco

Mai contente.

Possiamo dire che quando ero in Marocco ero mezzo in prigione e mezzo libero perché giocavo spesso con il telefono e mia madre mi diceva sempre: “Perché non esci così fai delle amicizie e prendi un po’ d’aria?” A me non importava. Però quando ho iniziato a fare ripetizioni con la mia maestra, lei si portava dietro suo figlio e siamo diventati molto amici. Poi ci hanno preso i telefoni perché giocavamo troppo, così da quel momento ho iniziato a uscire con i miei amici tutto il giorno. E una volta sono entrato e mia madre mi ha sgridato perché era troppo tardi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo successivo

In fuga da Nonantola

Articolo precedente

L’anima al diavolo

più Frammenti

La scuola di Gandé

Il vivido racconto di un'esperienza indimenticabile nei luoghi dove è ambientato "Touki Bouki", nel Senegal delle…

Il coraggio nei piedi

Una breve scheda informativa sul Rifugio Fraternità Massi a Oulx, in alta Val Susa. Uno degli…

Love boat

Manuela Rocha, redattrice argentina di Touki Bouki, è arrivata a Nonantola nel dicembre dello scorso anno…