Un caimano in giardino

Un ingombrante ospite d'eccezione e l'esilarante reazione del vicinato. L'illustrazione originale è di Vicente, "Vix", Antonio Fiorelli

Un pomeriggio, avrò avuto dodici o tredici anni, ricordo che ero a casa e che pioveva molto. A un certo punto una vicina ha visto un caimano nel giardino di casa mia e ha urlato per avvisare la mamma. Il caimano non era molto grande, sarà stato un metro di lunghezza per venti chili di peso. Mia mamma non si è impressionata. Lei è originaria di Fazenda São Geraldo, una regione molto isolata e selvaggia del Brasile, lungo le rive del Rio Juruà, che si raggiunge solo con la barca, e nella sua vita aveva visto molto di peggio.

I miei avevano deciso di lasciare Fazenda São Geraldo quando mia sorella più grande aveva iniziato a studiare e si erano trasferiti a Cruzeiro do Sul. Ed è lì che un giorno ci è finito il caimano in giardino. 

La mia casa era alla base di una collina e dalla collina scendeva un canale. In quei giorni è piovuto così tanto che il canale è straripato e si è portato dietro il caimano, fino al giardino di casa mia.  

Quando la vicina di casa ha urlato che c’era un caimano nel nostro giardino sono arrivati altri vicini e anche le persone che passavano per la strada si sono fermate a guardare. Chi diceva una cosa, chi ne diceva un’altra. Se poi consideri che noi eravamo undici fratelli, puoi immaginare che agitazione si è creata intorno a questo caimano.

Mentre tutti eravamo lì a discutere, il figlio della mia vicina ha tirato fuori un coltello e ha pensato di ucciderlo per portarselo a casa e cuocere la carne alla griglia. Ma è riuscito solo a fargli un grosso taglio sul muso, perché nel frattempo mia sorella maggiore aveva chiamato la polizia e i vigili del fuoco.

Nella confusione, lo zio del figlio della mia vicina è stato schedato e portato in prigione, perché quando sono arrivati poliziotti e vigili del fuoco ha fatto su un gran casino. Non so come sia andata a finire e quanti giorni sia rimasto in prigione. E non so nemmeno che fine abbia fatto il caimano. I vigili del fuoco gli hanno messo una corda intorno al collo e l’hanno portato nella foresta. Anche se la ferita era brutta, spero che il caimano ce l’abbia fatta. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo successivo

Big data

Articolo precedente

Il pane nella storia di Nonantola

più Frammenti

Gli anni verdi

I volti, gli sguardi, le mani, i pensieri di alcuni dei ragazzi e delle ragazze della…

Il tabouna tunisino

Forno caldissimo, mani d'amianto: due degli ingredienti necessari per cucinare il tabouna, tipico pane tunisino.…