Il pane nella storia di Nonantola

Alimento essenziale sulla tavola di tutti, dal più povero al più ricco, nella storia il pane ha rappresentato una costante, specialmente nelle aree rurali. Mettendoci sulle tracce del pane nella comunità medievale di Nonantola, possiamo rintracciare "briciole" di storia sociale, a partire dai mugnai e dai forni che avevano la grande responsabilità di produrre e distribuire questo alimento tanto prezioso.…

Continua a leggere

L’anima al diavolo

Verso la fine del XVI secolo la Torre dell'Orologio divenne sede delle prigioni di Nonantola. Per quasi quattro secoli ospitò ladri, truffattori, assassini. Ma anche blasfemi ed eretici, come nel caso del "Buffettone".…

Continua a leggere