Bacheca

Barbari e bifolchi

La militanza della filosofa e attivista franco-algerina Houria Bouteldja si gioca tutta nel tentare di creare le condizioni per una solidarietà di classe tra subalterni bianchi (i bifolchi) e i subalterni immigrati o di seconda generazione (i barbari). Questa la sua idea
26 Marzo 2025

Zakaria: a che punto siamo

Dal Mali all'Italia, passando per il Niger e la Libia. Nel mezzo un rapimento, le violenze subite, la dentatura da ricostruire. Un aggiornamento sul percorso riabilitativo di Zakaria e sulla campagna di raccolta fondi che l'ha reso possibile.
19 Ottobre 2024

Oulx chiama Nonantola

Una breve e mirata campagna di raccolta indumenti e materiali per i migranti che passano dal Rifugio Fraternità Massi e tentano di attraversare la frontiera tra i boschi, le valli e i passi del Monginevro.
12 Settembre 2024

Un anno in numeri

I numeri contano fino a un certo punto. Sotto il ricatto della misurabilità, in quasi tutta Europa le istituzioni pubbliche e private li usano spesso come prova della qualità dei servizi offerti.
17 Aprile 2024

La tentazione di arrendersi

Il senatore Luigi Manconi ci ha mandato questo bilancio, amaro e disilluso, sulla politica migratoria dell'Italia negli ultimi trent’anni. È uscito in una versione diversa su “La Stampa” del primo luglio di quest’anno. Ha il pregio di dare profondità storica a un
9 Ottobre 2023

Ké Zakaria la Nisondiya

R: Insieme agli amici di “Anni in fuga” abbiamo lanciato una campagna per raccogliere fondi che permettano a Zakaria di curarsi la bocca e i denti. Qui sotto l'audio in bambara di Moriba Bagayoko racconta la storia di Zakaria e spiega le
4 Ottobre 2023

A smile for Zakaria

All along abuses and brutality on the part of other human beings resulting from insane laws regulating migratory flows to Europe.
4 Agosto 2023

Una sonrisa para Zakaria

En medio, los abusos y violencias inherentes al ser humano y magnificados por el absurdo de las leyes que regulan los flujos migratorios hacia Europa.
22 Luglio 2023

Come pugili suonati

Un incontro per ricominciare a parlare di politiche migratorie, diritto d’asilo, pratiche d’accoglienza.
4 Luglio 2023

Scarica l’ultimo numero dell’almanacco

Touki Bouki è l’almanacco di

Giunchiglia-11

Realizzato con il contributo di

Chiesa Valdesi
The Canbrick CT

E con il supporto di

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti informeremo periodicamente sui nuovi contenuti e sulle nostre attività.