Animalia 2

8 Agosto 2024
Murales a Oujda, Marocco

Il giorno in cui sono arrivato a Oujda, in Marocco, ho incontrato un gruppo di dieci ragazzi della Guinea. Ero con un amico. Non conoscevamo la città. Dovevamo solo trovare la stazione e proseguire il nostro viaggio. I ragazzi guineani si sono offerti di accompagnarci a prendere il treno, ma prima ci hanno invitato in una casa lì vicino dicendo che avremmo potuto riposare e fare la doccia.

La prima cosa che ho notato quando siamo arrivati lì è che dentro la casa c’era un cane che abbaiava sempre. Quando siamo entrati, questi ragazzi hanno chiuso la porta dietro di noi e ci hanno chiesto 150€ a testa per lasciarci andare via. Se non avevamo i soldi dovevamo contattare la nostra famiglia per farceli mandare. Poi ci hanno legato le mani e siamo rimasti imprigionati per quattro giorni, senza mangiare quasi niente. Finalmente al quarto giorno i ragazzi sono usciti per andare a comprare qualcosa. Io sono riuscito a liberarmi le mani e sono scappato insieme al mio amico. Anche il cane che era rinchiuso là dentro è venuto con noi. Prima di ripartire l’ho affidato a una signora araba che viveva in città e poi sono andato con il mio amico alla stazione dei treni. Da Oujda mi sono spostato nella città di Nador, pochi chilometri a sud di Melilla, dove ho vissuto per tre mesi. Là passavano tanti migranti che aspettavano di partire per l’Europa. A Nador un giorno ho incontrato di nuovo i ragazzi guineani che mi avevano sequestrato. Quella volta avevo molti amici con me, e così sono andato da loro a chiedergli conto di quello che avevano fatto…


I frammenti dal titolo Animalia sono nati “di rimbalzo” dagli studenti della Scuola Frisoun quando hanno sentito i maestri raccontare le storie di Giona e la balena, di Androcolo e il leone e di altri strani rapporti tra uomini e animali.

Aziz Abdoul Bance

Vengo dal Burkina Faso, ho 22 anni, lavoro in una fabbrica di pomodoro, mi piace giocare a calcio, camminare e ascoltare musica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Da non perdere

Sempre dritto

Una storia di lavoro e di amicizia

Amica e collega

Hakeem Omotoyosi nel ricordo di Patrizia Salmi.

Per Hakeem

Con queste parole i maestri della Scuola Frisoun hanno ricordato

Un cartone che cambia la vita

Emily, 11 anni, racconta l'origine della sua passione per le

Il viaggio di Bouki, la iena

In lingua wolof "Touki Bouki" significa “il viaggio della iena”