Viaggio

Da Sfax a Nonantola

L’idea di cultura che con la Scuola Frisoun e con Touki Bouki ci sforziamo di mettere in circolazione è da intendersi come scambio piuttosto che come contenuti elaborati dall’alto da calare su quanti ne sono sprovvisti. Operazione complessa e che per essere
2 Aprile 2025

Ci vediamo tutti fuori

Rami è lo pseudonimo di un ragazzo tunisino di 19 anni, arrivato da solo in Italia e accolto da minorenne in una comunità per minori del modenese da cui è uscito al compimento dei 18 anni. L’intervista è stata realizzata da uno
2 Aprile 2025

Figlio ribelle della missione

Traditrici della propria appartenenza etnica per qualcuno, speranza per il processo di modernizzazione del Nord Africa per altri: a noi di Touki Bouki biografie come quella di Ahmed Ben Nessib, giovane artista tunisino, sembrano semplicemente “strane” e in ragione della loro stranezza
14 Febbraio 2025

Tantie, Amelie e le altre

Molti studenti e molte studentesse provenienti dall’Africa subsahariana ci raccontano di essere passati dalla Tunisia per arrivare in Europa o di averci vissuto anche per lunghi periodi. Come Adeline, 30 anni, proveniente dalla Costa d’Avorio, che in Tunisia ha vissuto tre anni.
24 Gennaio 2025

Nonantola, dopo il 7 ottobre 2023

Nato in Francia da padre inglese e madre israeliana, cresciuto in Israele, sposato con una donna italiana conosciuta in Egitto mentre studiavano l’arabo; trasferitosi per alcuni anni in Inghilterra, attualmente risiede appena fuori dai confini di Nonantola. Biografie come quelle di Barak
4 Dicembre 2024

Sud Sudan: speranze di cambiamento

Martina Tinti, 22 anni, ha deciso di scrivere una tesi sulla storia del Sud Sudan dopo aver sentito il racconto di viaggio di David Yambio dal Sud Sudan fino all'Italia.
28 Novembre 2024

Episodio 9 – Viaggio di un papà

Questo è il racconto del viaggio di un papà, che ha lasciato il Marocco in cerca di fortuna, affrontando pericoli e avventure, dalla Tunisia al Mediterraneo, alle coste dell’Italia, è la storia del papà di una nostra studentessa, che ci dà anche
15 Settembre 2024

Le domande di Giona

Un testo bizzarro della Bibbia ebraica, una figura conosciuta anche nella cultura musulmana, una leggenda dai toni comici e al tempo stesso aperta a questioni molto profonde.
8 Settembre 2024
1 2 3 6

Scarica l’ultimo numero dell’almanacco

Touki Bouki è l’almanacco di

Giunchiglia-11

Realizzato con il contributo di

Chiesa Valdesi
The Canbrick CT

E con il supporto di

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti informeremo periodicamente sui nuovi contenuti e sulle nostre attività.