Maggie

Lettura di un minuto
Inizia

Maggie è una simpaticissima cagnolina di 15 anni e mezzo, figlia di un’altezzosa Border Collie che un giorno cedette alla corte irruente di un volpino rubacuori. Dai suoi genitori ereditò un carattere forte, territoriale e decisamente incline alla mordacità. Nulla di ciò però potevano sapere Lucia e Maria Chiara quando, stregate dal suo musino, la scelsero fra i numerosi componenti della cucciolata. Ci volle quindi del bello e del buono, oltreché le preziose indicazioni di una veterinaria specializzata per aiutare la Maggie a interagire amorevolmente con la sua famiglia umana, senza considerarla un riottoso branco di pecore da condurre alla ragione con ringhi minacciosi e paurose scoperture di canini. Accanto a queste asperità di carattere Maggie sapeva però dimostrarsi affettuosa, giocherellona e amante delle lunghe passeggiate soprattutto se nel verde della campagna. Era per me e per Maggie una vera gioia quando, tornato anche tardi dal lavoro, le infilavo il guinzaglio e iniziavamo a girovagare con qualsiasi tempo e in qualsiasi stagione per le strade di Nonantola e dintorni scoprendo a volte angoli del mio paese nuovi e sconosciuti. La gioia aumentava quando, il sabato e la domenica, si aggiungevano spesso alla comitiva Maria Grazia e amici vari. Maggie poi era particolarmente felice quando poteva aggirarsi con il naso in perenne “allerta” tra i carrugi della Liguria del Levante così carichi di aromi e odori meravigliosi.

Intanto, come naturale, il tempo passa e Maggie ha ormai ampiamente tagliato il traguardo dei 15 anni, ha avuto qualche acciacco anche serio e le artrosi hanno bussato alla porta delle sue anche un tempo forti e scattanti, ora instabili e tremanti. Maggie continua ancora a farci tanta compagnia e a scandire le nostre giornate ora che ha bisogno di assistenza e di attenzioni. Ci guarda con i suoi occhioni canini e prende volentieri tutte le coccole che le facciamo. Non ci ha mai chiesto niente, ha davvero dato tanto e ci vuole bene per come siamo. Non ci ha mai giudicato, a parte forse qualche abbaio di disapprovazione quando, affamata, la facevamo aspettare un po’ troppo. Ora sta dormendo beatamente, vicino a Maria Grazia che è il suo “Spirito Guida” e spero faccia davvero bei sogni…

Gianluigi Monari

Sono Gianluigi, "Giangi", Monari, ho vissuto due giorni a Modena, dove sono nato, e tutto il resto a Nonantola.
Faccio il dottore di famiglia, cerco di curare i miei pazienti, molte volte loro curano me.
Mi piace la buona musica, la buona tavola, i buoni amici.
Prima di morire avrei il desiderio di andare in Patagonia a vedere il Perito Moreno.
Spesso mi sento molto piccolo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Da non perdere

Sempre dritto

Una storia di lavoro e di amicizia

Amica e collega

Hakeem Omotoyosi nel ricordo di Patrizia Salmi.

Per Hakeem

Con queste parole i maestri della Scuola Frisoun hanno ricordato

Le sole parole che servono

Se dovessi dare un luogo alle mie radici queste sarebbero

Io mi sarei anche fermata

Reine Dada, nome di fantasia, ha 50 anni e viene