Se dovessi dare un luogo alle mie radici queste sarebbero senza dubbio a Nonantola. Io a dire il vero a Nonantola non ci ho mai abitato. Ho abitato ad Albareto, tra Modena e Nonantola. Ma mai a Nonantola, che per me è più che altro un luogo mentale, circoscritto all'infanzia e alle storie della nonna Gisella.…
Dal Mali a Nonantola passando per la Libia.…
Continua a leggereDopo gli articoli usciti su Touki Bouki, sono stati diversi i ragazzi e le ragazze che dall’Emilia hanno visitato il Rifugio Massi di Oulx allo scopo di conoscerlo e supportarlo. Tra loro, Martina Sitti, attivista della Scuola Frisoun. Oggi la situazione su quel confine è molto più complicata di quanto non fosse a giugno. Daremo presto aggiornamenti su quanto sta accadendo.…
Continua a leggereInsieme agli amici di “Anni in fuga” abbiamo lanciato una campagna per raccogliere fondi che permettano a Zakaria di curarsi la bocca e i denti. Qui sotto l'audio in bambara di Moriba Bagayoko racconta la storia di Zakaria e spiega le ragioni della nostra richiesta.…
Continua a leggereManuela è rimasta in Italia poco più di un anno, dal dicembre 2021 all’aprile del 2023. Abbastanza per farsi diventare amica la lingua italiana. Poi la vita l’ha richiamata a Paranà, la sua città natale, capoluogo della provincia di Entre Ríos, nel cuore dell’Argentina. Questo è il suo diario del ritorno.…
Continua a leggereArada, insanoğlunun doğasında var olan ve Avrupa'ya göç akışını düzenleyen yasaların saçmalığı nedeniyle daha da artan suistimal ve şiddet.…
Continua a leggereLa traduzione in farsi uno degli articoli più belli di Touki Bouki, uscito nel n.6 e 7 a firma di Silvia Massara, animatrice del Rifugio Fraternità Massi di Oulx (Torino). Il farsi è la lingua ufficiale in Iran, ma è parlata anche in Afghanistan e in Pakistan, alcuni dei paesi di provenienza dei migranti che tentano, con grandi rischi, di passare il confine tra la Francia e l’Italia. La traduzione è stata verificata da Mohammadmahdi Bagheri, Zahra Tajari, Hanieh Ghashghaei e Majid Bita.…
Continua a leggereAll along abuses and brutality on the part of other human beings resulting from insane laws regulating migratory flows to Europe.…
Continua a leggereGioie, dolori e ancora gioie di un Erasmus spagnolo…
Continua a leggereEn medio, los abusos y violencias inherentes al ser humano y magnificados por el absurdo de las leyes que regulan los flujos migratorios hacia Europa.…
Continua a leggere"Mi interessano le persone emarginate perché credo che facciano di più per l'evoluzione di una comunità rispetto ai conformisti. Le persone emarginate mettono in contatto una comunità con un mondo più vasto. I personaggi di 'Touki Bouki' sono interessanti per me perché i loro sogni non sono quelli della gente comune. Anta e Mory non sognano di costruire castelli in Africa; sognano di trovare una sorta di Atlantide oltreoceano. Seguire il loro sogno mi ha permesso di seguire i miei sogni. E il mio modo per sfuggire a quei sogni era ridere di loro." (1)…
Continua a leggere