"Mi interessano le persone emarginate perché credo che facciano di più per l'evoluzione di una comunità rispetto ai conformisti. Le persone emarginate mettono in contatto una comunità con un mondo più vasto. I personaggi di 'Touki Bouki' sono interessanti per me perché i loro sogni non sono quelli della gente comune. Anta e Mory non sognano di costruire castelli in…
La traduzione, inedita in italiano, di una video-intervista al grande regista senegalese (a cui dobbiamo il titolo del nostro almanacco) realizzata da alcuni giovani studenti di cinematografia, probabilmente nel 1997, un anno prima della sua morte.…
Continua a leggere"Mi interessano le persone emarginate perché credo che facciano di più per l'evoluzione di una comunità rispetto ai conformisti. Le persone emarginate mettono in contatto una comunità con un mondo più vasto. I personaggi di 'Touki Bouki' sono interessanti per me perché i loro sogni non sono quelli della gente comune. Anta e Mory non sognano di costruire castelli in Africa; sognano di trovare una sorta di Atlantide oltreoceano. Seguire il loro sogno mi ha permesso di seguire i miei sogni. E il mio modo per sfuggire a quei sogni era ridere di loro." (1)…
Continua a leggereIl vivido racconto di un'esperienza indimenticabile nei luoghi dove è ambientato "Touki Bouki", nel Senegal delle periferie, tra il folclore musicale e la gente comune.…
Continua a leggereQuesta presentazione di "Touki Bouki" è uscita su "Il Manifesto" online del 2 novembre 2022 a firma di Giuseppe Gariazzo in occasione della prima visione televisiva italiana (Rai 3, venerdì 4 novembre 2022).…
Continua a leggere