Filipenko scrive un romanzo senza retorica, senza orpelli ideologici o storicisti, con le sole parole necessarie e lucide che mette in bocca ai suoi protagonisti.…
Continua a leggereUna breve scheda informativa sul Rifugio Fraternità Massi a Oulx, in alta Val Susa. Uno degli incontri più belli che Touki Bouki ha fatto nel 2022.…
Continua a leggereUn incontro per parlare di una frontiera poco conosciuta, quella che attraverso i sentieri del Monginevro collega la Francia all'Italia.…
Continua a leggereUna campagna di raccolta scarpe e indumenti usati per le persone che lungo i sentieri del valico alpino del colle del Monginevro tentano raggiungere la Francia.…
Continua a leggereQuesta presentazione di "Touki Bouki" è uscita su "Il Manifesto" online del 2 novembre 2022 a firma di Giuseppe Gariazzo in occasione della prima visione televisiva italiana (Rai 3, venerdì 4 novembre 2022).…
Continua a leggereਇੱਕਜੁਟ ਹੋ ਕੇ ਸੰਘਰਸ਼ ਕਰਨਾ : ਸ਼ਾਇਦ Eliseo Zoboli ਦੇ ਸੰਘਰਸ਼ ਦੀ ਇਹ ਕਹਾਣੀ ਅੱਜ ਦੇ ਮਜਦੂਰਾਂ ਤੇ ਯੂਨੀਅਨਾਂ ਲਈ ਵੀ ਬਹੁਤ ਉਪਯੋਗੀ ਹੈ।…
Continua a leggereGrandissimo raccontatore di storie della civiltà contadina nonantolana, avevamo sentito altre volte Geppe parlare del “Cino” e ne avevamo letto nel suo libro "Dalla nostra memoria può nascere un futuro migliore" (Edizioni Artestampa, Modena 2013) e nell’opuscolo curato dal Comune di Nonantola in occasione dell’inaugurazione della Torre dei Modenesi, il 22 luglio 2018, dopo i restauri dei danni del terremoto. Alla figura di Eliseo Zoboli è dedicata la sala del piano terra della torre. E noi dedicheremo sicuramente altro spazio sulle pagine di Touki Bouki a lui e al movimento operaio e socialista delle origini.…
Continua a leggereCome fare richiesta del sostegno economico messo a disposizione dallo Stato italiano.…
Continua a leggereЦе історія про Eliseo Zoboli якого усі називали як “Cino Zobel”. І це історія, яка найбільше стосується Вас, сільських трудівників та профспілкових діячів!…
Continua a leggere