In evidenza

L'almanacco continua

Eliseo Zoboli in the memories of Geppe Bertoni

28 Maggio 2023
We have collected Geppe Bertoni's memories of Eliseo Zoboli in his house in via Rebecchi on 6 March 2022. We had read about it in “Dalla nostra memoria può nascere un futuro migliore”, Edizioni Artestampa, Modena 2013 and in the brochure edited by the Municipality of Nonantola on the occasion of the inauguration of the Torre dei Modenesi, on 22 July 2018, after the restoration of the damage caused by the earthquake. The room on the ground floor of the tower is dedicated to Cinno Zobel. The translation is by Elena Piffero. (Touki Bouki)

Epica contemporanea

14 Maggio 2023
"Partizione", una parola e due significati. C'è sullo sfondo l'idea della divisione di due nuovi stati che causa la separazione di una famiglia. C'è l'idea del partire, il tema del viaggio e della fuga. Entrambi gli aspetti di questa parola sono raccontati dai versi di questa autrice, che fa della sua storia un frammento di epica contemporanea.

La guerra, il pane, la comunità: breve storia del Forno Baracca

1 Maggio 2023
Ad accoglierci nel retrobottega del forno cinque donne (di tre diverse generazioni): Anna Maria Zoboli (figlia del capostipite Marino Zoboli), Lorenza, Anita ed Erica Serafini, figlie di Anna Maria, ed Emma, di poco più di un anno, figlia di Lorenza. Insieme a loro, a portare avanti il forno, i due “artisti bianchi” Gabriele Serafini, marito di Anna Maria, e Giacomo, il primogenito. Vitalità, fatica, creatività, ricerca, forse qualche rimpianto: ecco gli ingredienti che rendono così buono il pane del Forno Baracca, di cui le donne di famiglia hanno ricostruito la storia per i lettori di Touki Bouki.

Scarica l’ultimo numero dell’almanacco

Touki Bouki è l’almanacco di

Giunchiglia-11

Realizzato con il contributo di

Chiesa Valdesi
The Canbrick CT

E con il supporto di

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti informeremo periodicamente sui nuovi contenuti e sulle nostre attività.