La traduzione in farsi uno degli articoli più belli di Touki Bouki, uscito nel n.6 e 7 a firma di Silvia Massara, animatrice del Rifugio Fraternità Massi di Oulx (Torino). Il farsi è la lingua ufficiale in Iran, ma è parlata anche in Afghanistan e in Pakistan, alcuni dei paesi di provenienza dei migranti che tentano, con grandi rischi, di passare il confine tra la Francia e l’Italia. La traduzione è stata verificata da Mohammadmahdi Bagheri, Zahra Tajari, Hanieh Ghashghaei e Majid Bita.
Usare le orecchie al posto degli occhi per accorgerci di ciò che sta intorno a noi: quando in estate i ritmi diventano lenti, grazie al caldo e alle vacanze, i rumori rimbalzano alle orecchie più distintamente.
Il pane si è caricato nel corso della sua storia millenaria di simbolismi magici e religiosi, anche per le grandi civiltà che si sono affacciate sul Mediterraneo. Ripercorriamo a livello storico e antropologico alcuni aspetti più rilevanti e caratteristici che hanno accompagnato questo alimento.